Deutsch   English   Français   Italiano  
<46321cdb$0$4795$4fafbaef@reader4.news.tin.it>

View for Bookmarking (what is this?)
Look up another Usenet article

Path: ...!newsfeed00.sul.t-online.de!t-online.de!130.59.10.21.MISMATCH!kanaga.switch.ch!switch.ch!newsserver.news.garr.it!feeder.news.tin.it!spool.news.tin.it!not-for-mail
Date: Fri, 27 Apr 2007 17:51:39 +0200
From: Marcello Ferrari <marcello@-T-O-G-L-I-M-I-madprice-T-O-G-L-I-M-I-.it>
User-Agent: Thunderbird 2.0.0.0 (Windows/20070326)
MIME-Version: 1.0
Newsgroups: it.comp.os.linux.iniziare
Subject: =?ISO-8859-15?Q?Anni_di_Microsoft_mi_hanno_fuso_il_?=
 =?ISO-8859-15?Q?cervello_o_Linux_=E8_un_po=27_ostico_=5B_?=
 =?ISO-8859-15?Q?lungo_=5D?=
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: 8bit
X-Antivirus: avast! (VPS 000736-2, 26/04/2007), Outbound message
X-Antivirus-Status: Clean
Lines: 54
Message-ID: <46321cdb$0$4795$4fafbaef@reader4.news.tin.it>
Organization: TIN.IT (http://www.tin.it)
X-Comments: Please send technical notifications to newsmaster@tin.it
NNTP-Posting-Host: 87.16.13.95
X-Trace: 1177689308 reader4.news.tin.it 4795 87.16.13.95:27847
X-Complaints-To: Please send abuse reports to abuse@tin.it

Sono nuovo di questo NG e colgo l'occasione per salutare tutti. Ho
letto ma non ho mai postato, anche perche' non mi ero mai messo di
buona lena a lavorare su linux.

*Intro*
Anni ed anni fa avevo provato qualche distribuzione, penso Red Hat...
giusto per vedere com'era... poi quando usci' Fedora provai anche
quella, misi qualche programmino ma le mie sperimentazioni durarono
al max una settimana.

*Questi giorni*
Preso dalla voglia che ogni tanto ritorna mi preparo VMware (non avevo
voglia di farmi una bella installazione pulita su un altro pc, ma
funziona veramente bene VM). Decido per Ubuntu 7.04... installo...
bello... Apro Firefox, vado sul sito di Skype e me lo scarico, ci
sono 7 versioni e non so quale scegliere. Le provo tutte e alla fine
una riesco almeno ad aprirla.

Sempre sul sito ci sono alcune istruzioni:

    1.  Apri la console
    2. Trova la directory dove hai salvato il file tar.bz2
    3. Immetti il seguente comando:
       "tar xjvf skype-version.tar.bz2", dove
       skype-version.tar.bz2 è il nome del file che hai
       scaricato, per esempio skype-0_90_0_1.tar.bz2. Skype
       verrà decompresso nella directory corrente. Questa
       operazione non richiede privilegi di root.

Dopo 20 minuti non ho ancora trovato la console... nel caso l'avessi
trovata avrei dovuto anche imparare a cercare il file nella dir
giusta... visto che i comandi della console non li conosco...
probabilmente mi sarebbe venuto in aiuto il comando "help" che ogni
tanto mi aiuta. Infine avrei dovuto digitare il comando in questione.

*Conclusione*
Tutto questo casino per installare Skype? Adesso non voglio che
voi pensiate che sia un flame o che io sia qua solo per fare
del casino... quello che mi interessa è sapere da voi se c'è
la possibilità di avere una distribuzione usabile da tutti
(ubuntu non doveva esserlo?) oppure se non è possibile.
Ricordo che con Fedora avevo dovuto digitare una marea di comandi
per un qualche altro programmino che, scusate ma non posso non
fare un paragona, su windows richiedeva 30 secondi di installazione.

Se potessi passerei al pinguino subito... ma voi come avete fatto?
Avete trovato tutti i software che vi servono senza problemi?
Esistono delle distribuzioni dove non c'è bisogno di usare
la console?

Grazie a tutti per avermi sopportato in questo post un
po' lunghetto... mi scuso già da ora se qualcuno dovesse sentirsi
attaccato, non è il mio fine.
Marcello Ferrari