Deutsch English Français Italiano |
<b389tnFgf0vU1@mid.individual.net> View for Bookmarking (what is this?) Look up another Usenet article |
Path: ...!feeder.erje.net!eu.feeder.erje.net!news-2.dfn.de!news.dfn.de!fu-berlin.de!uni-berlin.de!individual.net!not-for-mail From: Dusty <g.sapuppo@katamail.invalid.com> Newsgroups: it.comp.os.win.xp Subject: Re: HD sata ide --> AHCI Date: Sat, 29 Jun 2013 16:39:50 +0200 Lines: 27 Message-ID: <b389tnFgf0vU1@mid.individual.net> References: <kqc793$fjq$1@speranza.aioe.org> <b36749F3036U1@mid.individual.net> <kql0ne$9hs$1@dont-email.me> Reply-To: g.sapuppo@katamail.invalid.com Mime-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Trace: individual.net p/FpXGsrpFJ6D66ROn9EeAdt+dgrxlALq1CBADcmfifu+x1roW Cancel-Lock: sha1:ihKiypoXDwNndt9m2FDTH24QpJY= User-Agent: 40tude_Dialog/2.0.15.1it (7148d93d.152.309) Il Sat, 29 Jun 2013 00:00:01 +0200, Paperino ha scritto: > Dusty ha scritto: ... >> WindowsXP non ha il supporto AHCI. >> Serve almeno il 7. ... > > Windows XP ha il supporto AHCI se carichi i driver giusti. OK. Forse ho scritto troppo frettolosamente. Provo a spiegare meglio. Microsoft non offre su XP il supporto ad AHCI. Credo che sia sopratutto una decisione commerciale, perchè è evidente che ha tutto l'interesse a spingere i clienti a migrare all'ultima versione del suo sistema operativo. I produttori di chipset seguono la stessa strada. I drivers che si trovano in giro, in genere non sono ufficiali nè certificati e devono essere installati con procedure poco ortodosse accessibili solo a una utenza esperta. In definitiva quindi il passaggio da IDE a AHCI offre in ambiente XP pochi vantaggi ma molti rischi ed è consigliabile solo a chi è pienamente consapevole di entrambi. -- Beppe